1. Home
  2. Blockchain
AI cancro polmone
Intelligenza Artificiale

Come il sistema sanitario deve adattarsi alle nuove tecnologie e all’AI

La complessità nel sistema sanitario richiede che gli operatori abbiano conoscenza che esistono miriadi di interconnessioni fra discipline diverse e che si è trovato nella modellizzazione matematica un terreno unificante indispensabile al progresso; si accorgano della rilevanza di un nuovo insieme di domande, alle quali si può cercare di trovare una risposta in termini comuni, una volta che siano state formalizzate nel linguaggio matematico. […]
Normativa AI
Intelligenza Artificiale

La normativa sull’AI in Europa e in Italia: facciamo il punto

17 Maggio 2022 Anna Marzia Del Porto
Un riepilogo delle varie iniziative intraprese a livello europeo e italiano con l’obiettivo di fornire un quadro di norme per lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale. Dalla Proposta di Regolamento sull’approccio europeo all’Intelligenza Artificiale al Programma Strategico per l’Intelligenza Artificiale – IA- 2022/2024. […]
smart hospital
Intelligenza Artificiale

Smart hospital, quale ruolo per l’intelligenza artificiale

23 Febbraio 2022 Carlo Lavalle
I progressi tecnologici modellano il settore della sanità verso una nuova dimensione, grazie a robotica avanzata, Internet delle cose, blockchain, 5G e intelligenza artificiale. Un mercato in grande crescita che si prevede possa raggiungere nel 2026 un valore di 82,89 miliardi di dollari […]
strategia italiana
Intelligenza Artificiale

La strategia italiana per l’intelligenza artificiale, luci e ombre

10 Dicembre 2021 Gioele Fierro
Il MISE ha commissionato un report per stabilire la strategia italiana per l’AI. Gli esperti selezionati hanno portato a termine il complesso incarico di definire il futuro di una nazione che fatica nella transizione digitale, con un mercato del lavoro tutt’altro che orientato alla modernità e un sistema accademico carente. Il risultato dello studio è un calderone tutt’altro che chiaro. […]
1 2 3 4 5 9
FacebookTwitterLinkedIn