AI generativa

Tecnologie del linguaggio: un nuovo modo di comunicare



Indirizzo copiato

Assistenti virtuali che rispondono prima ancora che terminiamo la frase, chatbot che sembrano conoscere meglio di noi i nostri bisogni, e traduttori automatici che ci evitano persino lo sforzo di cercare una parola nel dizionario. La sfida non è nell’evitare le tecnologie del linguaggio ma nel saperle usare senza rinunciare alla nostra capacità critica

Pubblicato il 3 mar 2025

Angelica Eruli

Founder and CEO WeContent




La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.” Bertrand Russell, con la sua saggezza da filosofo e matematico, probabilmente non immaginava che, nell’era delle tecnologie del linguaggio, il rischio principale non sarebbe stato tanto quello di non aprire il paracadute, quanto di lasciarlo direttamente a un algoritmo, sperando che atterri al posto nostro. E, diciamolo, la tendenza non è delle migliori.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati