P

privacy

  • Come Pinterest utilizza le reti neurali per coinvolgere i propri utenti

    13 Lug 2021

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Assistenti vocali e sentiment analysis, quali problemi per la privacy

    06 Lug 2021

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Il riconoscimento biometrico nel nuovo Regolamento europeo sull’AI

    29 Giu 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Pensiero computazionale, cos’è, cosa permette di fare

    23 Giu 2021

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, i risvolti per la privacy e la necessità di una valutazione d'impatto

    21 Giu 2021

    di Elisabetta Nunziante

    Condividi
  • AI: il gioco delle perle di silicio - gli Arcangeli

    11 Giu 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Crittografia: il Client Side Scanning come strumento di contrasto ai reati informatici pedopornografici

    07 Giu 2021

    di Alberto Stefani 

    Condividi
  • AI: il gioco delle perle di silicio - Cerbero

    02 Giu 2021

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • AIA, tool di Algorithmic Impact Assessment che arriva dal Canada

    31 Mag 2021

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Trattamenti automatizzati: l'algoritmo deve essere trasparente e il consenso manifesto

    28 Mag 2021

    di Mario Di Giulio e Deborah Bolco

    Condividi
Pagina 25 di 37
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • redazione@ai4business.it

    content_copy