approfondimento

Digital Asset Management e Product Information Management, qual è il ruolo dell’AI



Indirizzo copiato

L’AI apprende dalla knowledge base aziendale e, quando integrata correttamente, alimenta la creatività e l’efficienza. Questo approccio aumenta la produttività e permette alle organizzazioni di scalare le loro attività in modo più rapido ed efficiente

Pubblicato il 30 dic 2024

Nicola Meneghello

Head of marketing di Thron



AI

L’intelligenza artificiale non è una tendenza temporanea, ma costituisce un elemento fondamentale che sta modellando il nostro presente. Inizialmente concepita come uno strumento per automatizzare semplici operazioni, oggi si estende in ambiti che fino a poco tempo fa erano solo immaginabili. Per dare un’idea dell’impatto, secondo Statista il mercato dell’AI è destinato a raggiungere 826,73 miliardi di dollari entro il 2030, quadruplicando il suo valore attuale. Un cambiamento rivoluzionario, a cui non tutti sono pronti.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati