Il 2025 sta segnando un punto di svolta nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, con particolare accelerazione nel campo degli AI Agent – sistemi progettati per operare con crescente autonomia. OpenAI ha recentemente rilasciato nuovi strumenti per sviluppatori che permettono la creazione di agenti intelligenti personalizzati, mentre altre aziende come Google, Microsoft, Cisco e Salesforce hanno introdotto soluzioni simili nei primi mesi dell’anno.
Innovazione
AI Agent, come funzionano gli agenti che “lavorano” per noi
A differenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che principalmente rispondono alle richieste degli utenti, gli agenti AI possono eseguire ricerche sul Web, analizzare file, navigare nei siti Web e interagire con altre applicazioni in modo proattivo
Docente di Intelligenza artificiale presso la Pontificia Università Antonianum

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali