1. Home
  2. test
Computer quantistco - supremazia quantistica
Ricerca

Computer quantistico: Google vicina alla supremazia quantistica?

23 Settembre 2019 Redazione
Nelle ultime ore si sta facendo un gran parlare di computer quantistico e della cosiddetta supremazia quantistica (la capacità di un computer quantistico di risolvere problemi irrisolvibili se non con enormi capacità computazionali e in centinaia – se non migliaia – di anni) dopo che sul sito della NASA è apparso un documento (rimosso in pochissime ore) che sembrava decretare appunto tale supremazia (oggetto di una sorta di “guerra fredda” tra Google e IBM). La comunità scientifica tuttavia non si è ancora espressa in merito. […]
HPC
Deep Learning

Sistemi IT: perché le infrastrutture per abilitare l’Intelligenza Artificiale devono evolvere

8 Giugno 2019 Nicoletta Boldrini
L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di infrastrutture potenti, affidabili, scalabili e performanti per reggere workload non tradizionali, processi analitici data-intensive e molto più estesi rispetto a quelli cui ci si era abituati a gestire. I sistemi IT devono evolvere e modellarsi sulla base di nuovo hardware più performante che va ad integrarsi con ambienti cloud anche (e soprattutto) di tipo pubblico […]
News

NetApp e Parabricks accelerano il sequenziamento del genoma grazie all’intelligenza artificiale

29 Maggio 2019 Claudia Costa
Con Parabricks su NetApp ONTAP AI, è possibile ottimizzare il throughput per completare più processi di elaborazione genomica più velocemente e soddisfare la crescente domanda dei clienti, consentendo di eliminare le congetture e accelerare il sequenziamento grazie a un’architettura di riferimento convalidata che riduca la complessità del design e faciliti il lavoro […]
Intelligenza Artificiale nella chimica
Intelligenza Artificiale

Chimica: l’intelligenza artificiale consente di fare enormi passi in avanti nella sintesi molecolare

26 Aprile 2019 Nicoletta Boldrini
La chimica organica, in particolare la sintesi molecolare, trattata come una sorta di linguaggio naturale traducibile grazie all’intelligenza artificiale e alle reti neurali. E’ ciò che hanno fatto alcuni ricercatori di Zurigo che hanno intuito come aiutare, attraverso la tecnologia, i chimici in una delle sfide più problematiche (quella della sintesi molecolare appunto). Per caprine di più abbiamo intervistato Teodoro Laino, Technical leader for Molecular Simulation, Research Staff Member IBM Zurich Research Laboratory […]
Flexa_MIP
Intelligenza Artificiale

Flexa, il digital mentor messo a punto da MIP e Microsoft per il talent development ed il matchmaking con le aziende

17 Marzo 2019 Nicoletta Boldrini
Dalla formazione continua delle proprie competenze al perfect match tra domanda e offerta. Il digital mentor di MIP Politecnico di Milano e Microsoft sfrutta l’intelligenza artificiale per modellare percorsi formativi personalizzati, sviluppare e far crescere nuove capacità e fare in modo che le aziende trovino con più efficacia e facilità i talenti da inserire nelle proprie organizzazioni. […]
intelligenza artificiale
Etica e Lavoro

Intelligenza artificiale, previsioni per il 2019: le ricerche di PwC

6 Marzo 2019 Claudia Costa
Il successo dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale dipenderà dalle strategie adottate per l’organizzazione e la forza lavoro, dalla creazione di intelligenza artificiale responsabile e dal trattamento di dati predisposti per l’IA, dalla capacità di reinventare il business e dall’integrazione dell’intelligenza artificiale con altre tecnologie emergenti come analytics, ERP, Internet of Things (IoT), blockchain e quantum computing […]
1 20 21 22 23 24
FacebookTwitterLinkedIn