1. Home
  2. compliance
AI TRiSM
Intelligenza Artificiale

AI TRiSM cos’è e perché è una tecnologia di tendenza

11 Gennaio 2023 Carlo Lavalle
Il termine sta per Trust, Risk and Security Management. Gartner l’ha inserito nella Top 10 Strategic Technology Trends per il 2023. Implica lo sviluppo di soluzioni e tecniche di interpretabilità e spiegabilità di un modello, di modelOps, di protezione dei dati AI, e di resistenza alla minaccia di attacchi adversarial […]
ANRA Convegno
Intelligenza Artificiale

Big data, AI e rischi: triangolazione perfetta per la resilienza

27 Ottobre 2022 Federica Maria Rita Livelli
Resoconto della tavola rotonda intitolata “Lo sviluppo e l’applicazione dei Big Data Analytics: la mappa dei rischi” all’interno del Convegno annuale di ANRA – Associazione dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali – tenutosi a Milano il 24 e 25 ottobre 2022 e focalizzato sulla tematica de “L’Ecosistema digitale del rischio – Intelligenza artificiale e Big data” […]
data strategy management - dataOps
Intelligenza Artificiale

DataOps: cos’è e che obiettivi ha

30 Maggio 2022 Josephine Condemi
I dati che servono, quando servono, a tutte le persone interessate: il DataOps cambia il modello di gestione del ciclo di vita dei dati. Come funziona e perché può aiutare a risolvere il problema dei bias algoritmici dell’AI […]
AI Notebooks
Intelligenza Artificiale

OVHCloud lancia AI Notebooks per supportare i team di data science

6 Maggio 2022 Redazione
La soluzione supporta gli editor di codice più utilizzati sul mercato, nonché l’importazione dei framework più popolari, tra cui TensorFlow, PyTorch, MXNet, Hugging Face. Data scientist e sviluppatori possono allocare risorse CPU e GPU dedicate ai loro notebook con un solo clic all’avvio; la fatturazione è al minuto. […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedIn