1. Home
  2. Ai
News

Architettura: cosa cambia con realtà aumentata, realtà virtuale e deep learning

9 Ottobre 2018 Alberto Tono
Realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale e deep lerning stanno impattando anche il mondo dell’Architettura. La proliferazione di strumenti digitali ci dà la possibilità di trascendere – per la prima volta da generazioni – le pratiche architettoniche tradizionali. La realtà immersiva e il deep learning promuovono l’innovazione e interrompono i flussi di lavoro precedenti nel settore dell’architettura. […]
Data-driven enterprise
Intelligenza Artificiale

Data-driven enterprise: sono ancora poche, ma si va verso l’Intelligent Data Processing

1 Ottobre 2018 Nicoletta Boldrini
Il percorso verso la trasformazione in data-drive enterprise non è semplice e “obbliga” le aziende a vedere il dato non come elemento tecnico ma come pilastro strategico del business. Un passaggio che non può avvenire con la sola tecnologia, serve portare la cultura del dato a tutti i livelli aziendali. Ne abbiamo discusso con Luca Flecchia, Data Driven Innovation Practice Head di P4I – Partners4Innovation […]
Diritto delle tecnologie
Intelligenza Artificiale

“Diritto della Blockchain, Intelligenza Artificiale e IoT”

27 Settembre 2018 Redazione
Diritto delle tecnologie: quadro regolatorio, intelligenza artificiale e responsabilità, smart contract, guida autonoma e assistenti virtuali, criptovalute, bitcoin e ICO (Initial Coin Offering), GDPR, trattamento dei dati e sicurezza, Internet of things (IoT). Di questi temi tratta il libro di Massimiliano Nicotra e Fulvio Sarzana di S. Ippolito […]
Chatbot
Chatbot

Chatbot: ci vuole una strategia (e serve conoscerne potenzialità ed ambiti applicativi)

26 Settembre 2018 Federico Della
La capacità di un chatbot di svolgere il proprio compito con efficacia dipende dall’ambito di applicazione e dalla varietà di implicazioni e ambiguità possibili: in contesti specifici, i computer superano l’uomo già da molto tempo. Tuttavia, per poterli sfruttare al meglio non solo serve conoscere le tecnologie che stanno alla base dei chatbot ma anche capirne le potenzialità in specifici ambiti applicativi […]
trasformazione digitale
Intelligenza Artificiale

Digital Transformation: come districarsi tra i nuovi paradigmi e trend tecnologici

25 Settembre 2018 Paolo Mazza
L’innovazione digitale del business e la trasformazione tecnologica delle imprese oggi si delinea su paradigmi di agilità e flessibilità come quelli introdotti dal Cloud e con le potenzialità delle nuove tecnologie esponenziali, quelle che vanno dall’IoT ai Big Data Analytics arrivando fino all’Intelligenza Artificiale. Bisogna però capire quali scelte è più opportuno fare, sia in termini di soluzioni tecnologiche sia dal punto di vista dei partner in grado di accompagnare le imprese nei loro percorsi di trasformazione digitale […]
AI agricoltura
Intelligenza Artificiale

L’IoT e l’Intelligenza Artificiale aiutano l’AgriFood

25 Settembre 2018 Blueit Spa
AgrfiFood. È il corrispettivo dell’Industria 4.0 e per il solo mercato italiano vale qualcosa come 100 milioni di euro. Stiamo parlando dell’agricoltura 4.0, ovvero di quel complesso di insieme di tecnologie e strategie che alimentano il cosiddetto agribusiness, dal Precision Farming all’IoT – Internet of Things, dai Big Data all’Intelligenza Artificiale. […]
Microsoft Google Amazon AI generativa
Intelligenza Artificiale

Cloud, IoT e Intelligenza Artificiale: triangolazione perfetta

25 Settembre 2018 Blueit Spa
Qualcuno lo chiama il nuovo triumvirato. IoT, Intelligenza Artificiale, Cloud non possono che andare di pari passo, in una sorta di interdipendenza che si alimenta in continuazione. È l’essenza di quella che oggi chiamiamo data driven economy, vale a dire una economia guidata dall’intelligenza dei dati e dall’intelligenza sui dati. […]
1 134 135 136 137 138 151
FacebookTwitterLinkedIn