ANALISI

Nvidia entra nel mercato del cloud computing e sfida Amazon, Microsoft e Google



Indirizzo copiato

Lanciati DGX Cloud e Lepton. Tramite investimenti in startup come CoreWeave e Lambda, Nvidia punta inoltre a rivoluzionare l’infrastruttura AI globale, promuovendo un ecosistema più aperto e sovrano

Pubblicato il 26 giu 2025



Nvidia cloud computing

Il cloud computing è stato finora dominio incontrastato di Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud. Tuttavia, Nvidia, leader nei chip per l’intelligenza artificiale, ha lanciato DGX Cloud, un servizio cloud focalizzato sull’AI, che potrebbe ridefinire gli equilibri del settore. Analisti di UBS stimano che DGX Cloud possa generare oltre 10 miliardi di dollari di entrate annuali.


DGX Cloud Lepton: un marketplace globale per l’AI

Per ampliare ulteriormente la propria offerta, Nvidia ha presentato DGX Cloud Lepton, una piattaforma che collega sviluppatori a una rete globale di GPU attraverso diversi provider cloud. Questa iniziativa mira a democratizzare l’accesso alle risorse computazionali per l’AI, supportando esigenze locali e sovrane.


Investimenti strategici: CoreWeave e Lambda

Nvidia ha investito in startup come CoreWeave e Lambda, specializzate in servizi cloud per l’AI. CoreWeave, in particolare, prevede ricavi per 5 miliardi di dollari nel 2025 e ha recentemente firmato un contratto da 7 miliardi con Applied Digital per l’affitto di data center. Queste partnership rafforzano l’ecosistema AI di Nvidia, offrendo alternative ai tradizionali hyperscaler.


Un modello di business innovativo

DGX Cloud adotta un modello in cui i grandi provider cloud acquistano e gestiscono l’hardware Nvidia, che poi viene affittato nuovamente da Nvidia ai clienti finali. Questo approccio ha creato tensioni con aziende come Google, che non ha partecipato al marketplace DGX Cloud annunciato a maggio.

nvidia cloud computing
Immagine: Nvidia

Sovranità digitale e iniziative europee

Nvidia sta collaborando con paesi europei per sviluppare infrastrutture AI sovrane. In Germania, ha annunciato l’installazione di 10mila GPU DGX B200 per supportare aziende come BMW, Maserati e Siemens. Inoltre, l’iniziativa “Sovereign AI” mira a sviluppare modelli linguistici localizzati conformi al GDPR in Francia, Italia e Spagna.


Conclusioni

L’ingresso di Nvidia nel cloud computing, attraverso DGX Cloud e investimenti in startup specializzate, rappresenta una sfida significativa per i giganti del settore. Promuovendo un ecosistema AI più aperto e sovrano, Nvidia potrebbe ridefinire il futuro dell’infrastruttura tecnologica globale.


Articoli correlati

Articolo 1 di 4