Nvidia, forte della sua posizione dominante nel mercato dei chip per l’intelligenza artificiale, è diventata una sensazione a Wall Street. Il 20 novembre ha superato le aspettative per il trimestre, con un incremento dei ricavi del 94% rispetto all’anno precedente e un aumento del profitto del 106% nei tre mesi terminati a ottobre. Nvidia ha anche previsto che i ricavi nel trimestre corrente aumenteranno del 70% rispetto all’anno scorso, raggiungendo i 37,5 miliardi di dollari, grazie alla vendita del nuovo chip AI più potente, Blackwell, che deve il nome a David Harold Blackwell, un matematico specializzato in teoria dei giochi e statistica e primo studioso nero a essere inserito nella National Academy of Sciences.
ANALISI
Nvidia vola grazie al superchip Blackwell: profitti raddoppiati e non è finita qui
La società ha superato le aspettative di Wall Street e con i suoi 3,6 trilioni di dollari è l’azienda più grande al mondo per capitalizzazione di mercato. Iniziate le consegne di GB200 NVL72, progetto in scala rack per un supercomputer AI exascale. Le sfide produttive e le indagini governative in corso

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali