A maggio 2025, Google ha compiuto un passo decisivo nel panorama dell’intelligenza artificiale, trasformando Gemini da assistente virtuale a componente fondamentale dell’ecosistema Android. Con l’introduzione della modalità Agent Mode, Gemini non si limita a rispondere alle richieste, ma anticipa le esigenze degli utenti, integrandosi profondamente nel sistema operativo e nelle applicazioni. Questa evoluzione rappresenta un cambiamento epocale: l’AI non è più un’app da aprire, ma una presenza costante e proattiva nella vita digitale quotidiana.
ANALISI
Gemini supera ChatGPT: l’AI di Google diventa il nuovo sistema operativo “invisibile”
Trasformato da semplice chatbot a infrastruttura intelligente integrata nell’ecosistema Android, con la nuova modalità Agent Mode, Gemini anticipa le esigenze degli utenti, superando ChatGPT in distribuzione e integrazione. Mentre OpenAI migliora l’esperienza utente, Google riscrive le regole del gioco, rendendo l’AI una presenza costante e proattiva nella vita digitale quotidiana
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali