report IEA

AI ed energia: la convergenza epocale che rimodellerà il mondo



Indirizzo copiato

Lo studio dell’International Energy Agency analizza il nesso tra energia e intelligenza artificiale, esaminando sia l’enorme fabbisogno energetico dell’AI, sia il suo grande potenziale per produzione, consumo e trasporto di energia, affrontando implicazioni per sicurezza energetica, investimenti ed emissioni. La rapida crescita della domanda di elettricità per l’AI, trainata da investimenti massicci nei data center, pone sfide significative alle reti elettriche, ma apre anche opportunità…

Pubblicato il 14 apr 2025



AI energia

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha scalato le vette dell’agenda politica e aziendale, evolvendosi da una ricerca prevalentemente accademica a un’industria con trilioni di dollari in gioco. La domanda di energia dell’AI dipenderà, tra gli altri fattori, dalla velocità e dalla portata dell’adozione, che a sua volta dipende dall’utilità e dall’impatto dell’AI.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati