Osservatorio polimi

AI e HR: investimenti in crescita per il 69% delle aziende italiane nel 2025



Indirizzo copiato

A oggi l’intelligenza artificiale supporta soprattutto le attività operative dei lavoratori, scarseggiano gli “strong adopter” e manca una governance solida e una visione strategica. Alle direzioni risorse umane spetta il compito di colmare il gap di consapevolezza tecnologica per integrare la tecnologia in modo sostenibile, valorizzando persone, benessere e capacità decisionale

Pubblicato il 27 mag 2025



AI e HR

L’incontro tra AI e HR sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono persone, processi e performance: l’intelligenza artificiale si impone oggi come una leva strategica per affrontare le sfide più urgenti delle risorse umane. Dinamiche come il talent shortage, il diffuso disingaggio dei dipendenti e l’instabilità dei modelli organizzativi stanno costringendo le aziende a ripensare radicalmente il proprio approccio alla gestione delle persone.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati