I nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti – fino al 10% su tutte le importazioni, con misure “reciproche” più severe verso i Paesi con surplus commerciale – stanno riscrivendo le regole del commercio globale e richiede revisioni delle supply chain. L’impatto sulle filiere internazionali è già visibile: aumento dei costi, ritardi nella logistica, margini sotto pressione.
scenari
Dazi, supply chain e AI: come affrontare le nuove pressioni globali
Interruzioni operative, rincari imprevisti e colli di bottiglia richiedono un nuovo approccio alla gestione dei flussi. La process intelligence consente di anticipare le criticità, simulare scenari complessi e ottimizzare le decisioni in tempo reale. Un supporto strategico per chi guida la logistica in un contesto sempre più instabile e interconnesso
Country Leader Celonis Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali