L’asset information management è diventato un fattore chiave per valorizzare e garantire la disponibilità e l’accuratezza dei contenuti e dei dati per prendere decisioni informate ed eseguire in modo sicuro le attività di lavoro per i team di progetto, operativi e di manutenzione per tutto il ciclo di vita dei grandi asset che producono reddito.
approfondimento
Asset information management: che cosa è, vantaggi e best practice
Gestire in modo efficace le informazioni tecniche e operative è oggi una leva strategica per garantire sicurezza, continuità e competitività. L’intelligenza artificiale abilita nuove modalità di analisi, accesso e controllo dei dati, trasformando i processi di progettazione, manutenzione e gestione in ottica predittiva e integrata lungo l’intero ciclo di vita degli impianti
Regional Vice President Sales Southeast EMEA, OpenText

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali