approfondimento

MCP e A2A: perché due protocolli complementari per sistemi di agenti AI



Indirizzo copiato

Entrambi definiscono standard di comunicazione che migliorano le capacità dei sistemi AI. La loro recente introduzione segna un passo importante nello sviluppo di ecosistemi AI più integrati. Questi protocolli non sono alternativi o in competizione tra loro, ma si completano a vicenda per creare ecosistemi di agenti AI più potenti ed efficaci

Pubblicato il 28 mag 2025



MCP A2A differenze

Il Model Context Protocol (MCP) di Anthropic e l’Agent-to-Agent Protocol (A2A) di Google rappresentano due progetti significativi nel campo dell’intelligenza artificiale. Entrambi definiscono standard di comunicazione che migliorano le capacità dei sistemi AI. La loro recente introduzione segna un passo importante nello sviluppo di ecosistemi AI più integrati. È necessario sottolineare che questi protocolli non sono alternativi o in competizione tra loro, ma si completano a vicenda per creare ecosistemi di agenti AI più potenti ed efficaci.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati