IBM z17 è l’ultima generazione dell’iconico mainframe, completamente progettato integrando funzionalità di intelligenza artificiale nell’hardware, nel software e nel sistema operativo. Basato sul nuovo processore IBM Telum II, z17 amplia le potenzialità del mainframe oltre l’AI transazionale, gestendo carichi di lavoro avanzati e abilitando l’analisi in tempo reale del 100% delle transazioni aziendali. Con z17 le aziende saranno in grado di guidare l’innovazione e fare molto di più, inclusa la capacità di elaborare il 50% in più di operazioni di inferenza AI rispetto al predecessore z16.
Indice degli argomenti:
Un progetto innovativo: AI integrata e oltre 300 brevetti
IBM z17 è il risultato di 5 anni di progettazione basata su oltre 300 brevetti registrati presso l’US Patent and Trademark Office. Grazie al contributo di oltre 100 clienti, il nuovo sistema introduce funzionalità AI multi-modello, strumenti avanzati di sicurezza e assistenti basati sull’intelligenza artificiale.
Tra le principali novità:
- Portare l’AI nei dati: grazie all’acceleratore AI on-chip di seconda generazione, z17 supporta oltre 450 miliardi di operazioni di inferenza al giorno con un tempo di risposta di un millisecondo.
- Aumentare l’accelerazione dell’AI: il nuovo IBM Spyre Accelerator, previsto per il quarto trimestre 2025, potenzierà ulteriormente le capacità AI del mainframe.
- Migliorare l’esperienza utente: assistenti AI come IBM watsonx Code Assistant for Z e watsonx Assistant for Z miglioreranno lo sviluppo e le operazioni IT.
“Nel nostro settore stiamo rapidamente imparando che l’AI è preziosa tanto quanto l’infrastruttura su cui gira,” ha affermato Ross Mauri, direttore generale di IBM Z e LinuxONE, IBM.

Una piattaforma ibrida per il futuro dell’AI
IBM z17 è un sistema progettato per integrarsi completamente in ambienti ibridi, unendo innovazioni hardware e software per creare un’infrastruttura ottimizzata.
Novità principali:
- Sistema operativo per l’AI: z/OS 3.2, disponibile dal terzo trimestre 2025, sarà ottimizzato per le nuove capacità AI e supporterà database NoSQL e cloud ibridi.
- Operazioni IT unificate: IBM Z Operations Unite, disponibile da maggio 2025, semplificherà le operazioni grazie all’intelligenza artificiale.
- Acceleratore AI: IBM Spyre Accelerator consentirà l’esecuzione di un numero crescente di assistenti e agenti IBM direttamente su z17, senza rischi per i dati aziendali.
Sicurezza e resilienza al centro
IBM z17 rafforza la storia di una piattaforma che ha da sempre caratteristiche di sicurezza e resilienza indiscusse.
Le novità in ambito cybersecurity includono:
- Gestione dei segreti: con IBM Vault, sviluppato da HashiCorp, sarà possibile proteggere certificati, chiavi e token in ambienti cloud ibridi.
- Sicurezza dei dati usando l’AI: nuove funzionalità per scoprire e classificare dati sensibili e IBM Threat Detection for z/OS per individuare anomalie potenzialmente dannose.
Supporto AI-Enabled per ottimizzare le prestazioni
L’esperienza di supporto completa e personalizzata di IBM aiuta i clienti IBM Z a soddisfare richieste che vanno oltre la manutenzione tradizionale. IBM Technology Lifecycle Services introdurrà nuove funzionalità basate su IBM watsonx per migliorare la gestione degli incidenti e ridurre i tempi di risoluzione.
Storage sicuro e agile
IBM Storage DS8000 svolge un ruolo chiave come soluzione di storage integrata per IBM Z. La decima generazione di IBM Storage DS8000 garantirà performance ottimizzate, accesso rapido ai dati e un’architettura modulare pensata per la crescita sostenibile del business.
Insieme, IBM Z e IBM Storage offrono un’infrastruttura moderna, sicura e agile per carichi di lavoro critici.
Disponibilità e ulteriori informazioni
IBM z17 sarà disponibile al pubblico dal 18 giugno 2025. IBM Spyre Accelerator sarà disponibile dal quarto trimestre 2025.
Per ulteriori informazioni.