Google ha annunciato l’introduzione di Gemini 2.5 Pro, una versione potenziata del proprio modello di intelligenza artificiale, definito il più avanzato mai realizzato finora. Basato sull’edizione già presentata a maggio e mostrata al pubblico durante il Google I/O, questo aggiornamento sarà reso disponibile in forma stabile e generale entro il mese di giugno, per diventare un punto di riferimento per le applicazioni su scala enterprise.
Indice degli argomenti:
Le prestazioni nei benchmark
Il nuovo Gemini 2.5 Pro potenziato dimostra un netto salto di qualità in termini di performance. Sul benchmark LMArena, registra un incremento di 24 punti Elo, raggiungendo quota 1470, mantenendo così la vetta della classifica. Migliora anche nel WebDevArena, dove segna un incremento di 35 punti Elo, posizionandosi al primo posto con 1443 punti.
Le sue capacità di programmazione continuano a impressionare: guida classifiche complesse come Aider Polyglot, un benchmark noto per valutare la padronanza su linguaggi di coding eterogenei. Anche nei test più impegnativi come GPQA e Humanity’s Last Exam (HLE), che misurano le competenze matematiche, scientifiche, enciclopediche e di ragionamento, il modello si colloca tra i migliori.
Più creatività e risposte ben strutturate
Una delle principali novità introdotte in questa versione è la risposta ai feedback ricevuti con il rilascio della precedente 2.5 Pro. Google ha perfezionato la struttura e lo stile delle risposte, rendendole più creative e meglio formattate. Questo consente al modello non solo di essere tecnicamente più competente, ma anche di comunicare in maniera più fluida e leggibile, un aspetto sempre più importante nelle applicazioni avanzate di AI generativa.

Gemini 2.5 Pro potenziato: pensato per sviluppatori e imprese
Gli sviluppatori possono già iniziare a testare le nuove capacità del modello attraverso la Gemini API, accessibile da Google AI Studio e Vertex AI. Tra le nuove funzionalità, Google ha introdotto anche i cosiddetti thinking budgets, strumenti che permettono un maggiore controllo su costi e latenza, rendendo il deployment di soluzioni AI più gestibile e scalabile.
Oltre alle piattaforme per sviluppatori, il modello aggiornato è già in distribuzione anche sull’app Gemini, rendendolo immediatamente fruibile anche per gli utenti non tecnici.
Verso un’intelligenza sempre più applicabile
Con Gemini 2.5 Pro, Google compie un importante passo in avanti nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa. Le migliorie in termini di capacità computazionale, creatività delle risposte e flessibilità per gli sviluppatori indicano una direzione chiara: rendere l’AI uno strumento sempre più affidabile, versatile e adattabile alle reali esigenze del mondo enterprise.