ANALISI

Cosa si cela nella “mente” dell’AI: i ricercatori si sforzano di comprenderne il funzionamento



Indirizzo copiato

Anthropic, OpenAI, Google e xAI stanno usando la tecnica del chain-of-thought per far ragionare passo passo i modelli AI. Lo scopo è renderli più interpretabili e sotto controllo. Ma tra intuizioni e comportamenti fuorvianti, i ricercatori si interrogano sulla fedeltà dei ragionamenti mostrati. Un dilemma cruciale per lo sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale

Pubblicato il 24 giu 2025



chain-of-thought AI

Comprendere come funziona realmente l’intelligenza artificiale è diventata una delle sfide più pressanti per i principali attori del settore. Anthropic, OpenAI, Google e xAI di Elon Musk stanno cercando di decifrare i meccanismi interni dei modelli generativi, sempre più potenti e autonomi, ma ancora in parte opachi. Al centro di questa ricerca c’è la tecnica chiamata chain-of-thought, catena di pensiero.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati