1. Home
  2. infrastrutture
Cognitive Enterprise - Concept
Intelligenza Artificiale

Verso le “cognitive enterprise”: come trasformare business e mercato attraverso i sistemi cognitivi e l’intelligenza artificiale

15 Febbraio 2020 Nicoletta Boldrini
Secondo IDC, la spesa mondiale per i sistemi cognitivi e di intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere i 79,2 miliardi di dollari nel 2022. Adozione e spesa in sistemi cognitivi stanno significativamente aumentando in Europa dove le aziende sono passate dalla fase esplorativa a quella di sperimentazione concreta e implementazione, complice anche l’accesso facilitato a dati e soluzioni attraverso il cloud. Ma non basta, per diventare cognitive enterprise serve concepire l’azienda come piattaforma […]
Angelo Cirocco, General Manager, Global Technology Services di IBM Italia
Cognitive Computing

Cognitive enterprise, le parola d’ordine sono integrazione ed orchestrazione

7 Novembre 2019 Nicoletta Boldrini
Una cognitive enterprise è un’azienda composta da piattaforme di business (modelli organizzativi nuovi basati sul concetto di piattaforma) che fanno leva su elementi cognitivi, sulle cosiddette “actionable information” abilitate da tecnologie avanzate, tra le quali l’intelligenza artificiale, ma non solo. Ne abbiamo parlato con Angelo Cirocco General Manager, Global Technology Services di IBM Italia, che vede nell’open standard il pilastro più rilevante […]
Data Experience Concept
News

La Data Experience di Pure Storage: AI e ML per massimizzare il valore dei dati e ottenere vantaggio competitivo

24 Settembre 2019 Claudia Costa
In occasione della conferenza Pure Accelerate a Austin (Texas), Pure Storage ha annunciato le novità in aggiunta al suo portfolio Pure as-a-Service, offrendo completa flessibilità tra soluzioni cloud e on-premise. Obiettivi primari aiutare le aziende a costruire un cloud ibrido, accelerare la transizione verso architetture dati veloci e consolidate e trarre valore da AI e analytics […]
1 12 13 14 15 16 18
FacebookTwitterLinkedIn