Workday ha annunciato una nuova iniziativa strategica che promette di ridefinire la gestione della forza lavoro del futuro. Il Workday AI Agent Partner Network è un ecosistema globale che include alcuni dei più influenti leader del settore, come Accenture, Adobe, AWS, Google Cloud, Microsoft, PwC, IBM e molti altri. Questo network permetterà alle aziende di integrare gli agenti AI con la piattaforma Workday, creando una sinergia unica tra persone e intelligenza artificiale. L’obiettivo è ottimizzare i flussi di lavoro aziendali, migliorare la produttività e semplificare la gestione delle risorse attraverso una collaborazione fluida tra agenti digitali e lavoratori umani.
Indice degli argomenti:
La visione di Workday: una piattaforma unificata per gestire persone, finanze e agenti AI
Con l’evoluzione della forza lavoro, che ora include un mix di esseri umani e agenti digitali, Workday si conferma come la piattaforma centrale per gestire queste risorse. Matthew Brandt, senior vice president di Workday, dichiara: “Ora che gli AI Agent collaborano sempre più con la forza lavoro umana, i clienti si rivolgono a Workday per gestire tutto – persone, finanze e agenti – su un’unica affidabile piattaforma.” Il sistema Workday offre un ambiente sicuro e integrato, dove i clienti possono gestire le loro risorse umane, finanziarie e digitali in modo coerente e centralizzato.

Workday AI Agent Partner Network: un ecosistema globale di partnership
Il cuore del AI Agent Partner Network di Workday è rappresentato dalla collaborazione con giganti tecnologici come Accenture, Adobe, AWS, Google Cloud, Microsoft, PwC e IBM. Questi partner sono tra i primi a sviluppare agenti AI che si connetteranno al Workday Agent System of Record (ASOR), creando una rete di agenti digitali che ottimizzano e semplificano i flussi di lavoro aziendali.
Accenture, in particolare, porta la sua vasta esperienza nella consulenza e nelle soluzioni tecnologiche, mentre AWS e Google Cloud contribuiscono con le loro piattaforme di intelligenza artificiale all’avanguardia.
Ognuno di questi partner apporta una competenza unica che arricchisce l’ecosistema di Workday, offrendo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze aziendali specifiche, dai processi di selezione del personale, alla gestione delle risorse finanziarie, fino all’ottimizzazione dei flussi di lavoro operativi.

La forza lavoro del futuro: lavoratori umani e digitali insieme
La forza lavoro non è più composta esclusivamente da esseri umani. Con l’ingresso degli agenti AI, che svolgono compiti ripetitivi e strategici, le aziende possono migliorare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di esecuzione delle attività quotidiane. Questi agenti digitali non solo semplificano i processi, ma supportano anche il processo decisionale, rendendo il lavoro più agile e produttivo. Le organizzazioni stanno quindi ripensando il modo in cui gestiscono e integrano sia le risorse umane che quelle digitali, creando nuovi modelli organizzativi in grado di rispondere alle sfide future.
L’Importanza di Workday ASOR: gestire in sicurezza gli agenti AI
Per facilitare l’integrazione e la gestione degli agenti AI, Workday ha sviluppato il sistema ASOR, che consente alle aziende di monitorare, gestire e ottimizzare le prestazioni degli agenti digitali proprio come farebbero con i dipendenti umani. Questo sistema garantisce che ogni agente, che sia sviluppato da Workday o dai suoi partner, operi in modo sicuro, efficiente e in linea con gli obiettivi aziendali. L’ASOR consente alle organizzazioni di definire ruoli chiari, controllare l’accesso ai dati e monitorare continuamente le performance degli agenti AI, garantendo un’esperienza integrata e trasparente.
Workday Marketplace: la vetrina per gli agenti AI
Gli agenti AI sviluppati da Workday e dai suoi partner sono disponibili su Workday Marketplace. Questo spazio digitale consente alle aziende di esplorare, acquistare e implementare soluzioni personalizzate per le loro necessità specifiche. Tra le soluzioni già disponibili ci sono agenti per la gestione dei processi aziendali, l’audit finanziario, il payroll, il recruiting e la mobilità del talento. Questi strumenti, facilmente integrabili attraverso il sistema ASOR, permettono alle organizzazioni di adottare rapidamente soluzioni AI, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i costi.
Illuminate: L’intelligenza artificiale al cuore di Workday
Workday ha anche introdotto Illuminate, la sua piattaforma AI avanzata, progettata per potenziare la gestione delle risorse umane e finanziarie. Alimentata da un vasto dataset che include oltre un trilione di transazioni annuali, Illuminate sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare il processo decisionale aziendale, ottimizzare la gestione della forza lavoro e potenziare l’efficienza dei flussi di lavoro. Illuminate aiuta le organizzazioni a prendere decisioni più rapide, a pianificare meglio le risorse e a ottenere una maggiore produttività, rendendola una risorsa fondamentale per le aziende che vogliono sfruttare al massimo il potenziale degli agenti AI.
Workday AI Agent Partner Network: le collaborazioni con i partner
Le dichiarazioni dei partner confermano l’importanza strategica di questa collaborazione. Swami Sivasubramanian di AWS ha dichiarato che l’ecosistema di modelli base e framework di sviluppo di Amazon Bedrock contribuirà a costruire un futuro migliore per la gestione degli agenti AI in modo etico e sicuro.
Abdi Goodarzi di Deloitte ha sottolineato come gli agenti AI possano migliorare l’efficienza dei processi aziendali e supportare le decisioni informate.
Steve Chase di KPMG ha aggiunto che il Workday Agent System of Record è essenziale per gestire in sicurezza la forza lavoro digitale, proprio come si fa con i dipendenti umani.
Disponibilità del Workday Agent Gateway
Sebbene l’Agent Gateway di Workday sia una parte importante dell’ecosistema, la vera innovazione risiede nelle soluzioni AI integrate dai partner strategici. L’Agent Gateway, infatti, consente una connessione semplificata degli agenti AI con il sistema ASOR, ma è la varietà e la potenza degli agenti sviluppati dai partner, come Accenture e AWS, che fanno la differenza.