AI generativa

I nuovi limiti dell’AI: cresce la potenza, aumentano le “allucinazioni”



Indirizzo copiato

Le nuove generazioni di sistemi, promosse da colossi come OpenAI e Google, sono sempre più avanzate nel ragionamento, ma commettono errori con frequenza crescente. Le cosiddette “allucinazioni” digitali mettono a rischio l’affidabilità degli strumenti, anche in ambiti critici come la medicina, il diritto e il business. Le stesse aziende non sanno spiegare il perché

Pubblicato il 5 mag 2025



AI allucinazioni

Lo scorso mese, un bot di intelligenza artificiale utilizzato per il supporto tecnico di Cursor, uno strumento emergente per programmatori, ha informato alcuni clienti di un presunto cambio di policy: non sarebbe più stato possibile usare Cursor su più di un computer. Gli utenti, indignati, si sono sfogati su forum online, alcuni hanno perfino annullato l’abbonamento. Poco dopo, la verità è venuta a galla: non era cambiato nulla. Il bot aveva inventato tutto.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati