1. Home
  2. Search
  3. watson
etica AI
AI Manager

AI etica e lavoro, quali strategie adottare

7 Marzo 2023 Giuseppe Parisi
Gli Stati stanno procedendo in ordine sparso nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’UE si è posta l’obiettivo di promuovere un’AI “made in Europe” etica, sicura e all’avanguardia, ma è in forte ritardo e sta dimostrando una tendenza a iper-regolamentare. Gran parte delle imprese italiane guardano all’AI come a uno strumento da piegare alle proprie immediate finalità di ottimizzazione produttiva, senza una pianificazione a lungo termine […]
deepfake
Deep Learning

Deepfake, cosa sono e come riconoscerli

6 Marzo 2023 Marina Rita Carbone
Utilizzato in molteplici ambiti, anche illeciti, il deepfake è una tecnica di sintesi di immagini, video e audio, fondata sull’implementazione di algoritmi di intelligenza artificiale. Come si realizza, quali software sono utilizzati, come riconoscerlo, il rapporto con la privacy […]
AI TRiSM
Intelligenza Artificiale

AI TRiSM cos’è e perché è una tecnologia di tendenza

11 Gennaio 2023 Carlo Lavalle
Il termine sta per Trust, Risk and Security Management. Gartner l’ha inserito nella Top 10 Strategic Technology Trends per il 2023. Implica lo sviluppo di soluzioni e tecniche di interpretabilità e spiegabilità di un modello, di modelOps, di protezione dei dati AI, e di resistenza alla minaccia di attacchi adversarial […]
Intelligenza Artificiale

Fuzzy logic, cos’è, come nasce e come funziona

3 Agosto 2022 Cinzia Crostarosa
L’applicazione della logica “fuzzy” alle reti neurali artificiali è uno dei campi di studio più interessanti che può contribuire allo sviluppo degli algoritmi di AI. Si tratta di una logica sfumata con infiniti stati intermedi tra zero e uno, anche se le regole fuzzy sono facili e intuitivamente comprensibili; consente ai computer di rappresentare meglio la complessità della realtà ma anche il linguaggio naturale degli uomini […]
Intelligenza Artificiale

AI: solo poche aziende hanno raggiunto il punto di maturità

19 Luglio 2022 Carlo Lavalle
I risultati dell’indagine Accenture “The Art of AI Maturity: Advancing from Practice to Performance”, condotta nel 2021 con dati e interviste a 1615 manager delle più grandi società del mondo per capitalizzazione azionaria, di 16 settori economici e 15 paesi diversi, tra cui l’Italia. Ne emerge un quadro articolato e stratificato […]
1 2 3 4 6
FacebookTwitterLinkedIn