INDAGINE

ICT: in Italia la domanda di professionisti supera di cinque volte l’offerta



Indirizzo copiato

A rivelarlo è l’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2023, realizzato da AICA, Anitec-Assinform e Assintel, in collaborazione con Talents Venture. Nel 2022 la carenza nel settore è stata di 175mila unità

Pubblicato il 12 dic 2023



ICT

Nel 2022 sono stati pubblicati circa 219mila annunci online per reclutare professionisti ICT, ma università, ITS e scuole superiori inseriscono nel mercato del lavoro solo 44.000 professionisti all’anno. La domanda di professionisti con competenze ICT è cresciuta negli ultimi anni, ma il sistema formativo continua a non essere in grado di rispondere con adeguata reattività alle richieste delle imprese. Il mismatch – ormai insostenibile – che si è creato tra la domanda per queste competenze e la loro disponibilità nel mercato del lavoro italiano richiede l’adozione di politiche pubbliche tempestive da parte dei policy-maker. È questo il tema al centro dell’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2023, realizzato dalle maggiori associazioni ICT in Italia: AICA, Anitec-Assinform e Assintel, in collaborazione con Talents Venture. Il rapporto è stato presentato il 12 dicembre 2023 alla presenza di rappresentanti del mondo dell’impresa, dell’Accademia e delle Istituzioni presso The Hub di LVenture Group.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati