CONNESSIONI SINTETICHE

DeepSeek e ChatGPT a confronto: ecco come scegliere



Indirizzo copiato

Scopriamo le differenze tra i due modelli linguistici avanzati che si contendono il mercato delle intelligenze artificiali e analizziamo gli strumenti per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze in base a efficienza, costi e applicazioni pratiche

Pubblicato il 7 feb 2025

Gioele Fierro

CEO e Founder Promezio Engineering



Immagine in primo piano per articolo con titolo: DeepSeek e ChatGPT a confronto: ecco come scegliere

L’arrivo di DeepSeek, una startup cinese che propone un’intelligenza artificiale conversazionale avanzata, ha messo in discussione la posizione consolidata di ChatGPT e delle altre big tech che hanno investito in questo settore. Grazie alla sua filosofia open source, a un approccio orientato all’efficienza e ai costi decisamente contenuti, DeepSeek ha rapidamente catturato l’attenzione di investitori e operatori business, generando addirittura ondate di incertezza sui mercati internazionali.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati