Il 1° agosto è entrato ufficialmente il vigore il Regolamento sull’AI dell’UE (AI Act), con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo e un’implementazione responsabili dell’AI in tutta l’Europa.
Normative
AI Act: dopo l’entrata in vigore, ecco tutte le tappe successive
La timeline per l’implementazione del regolamento si snoda fino al dicembre 2030. Intanto, l’Ufficio AI europeo ha avviato una consultazione multi-stakeholder sull’AI affidabile a scopo generale (GPAI), mentre OpenAI ha dichiarato di essere impegnata a conformarsi al Regolamento anche perché allineato con la propria missione di sviluppare e implementare un’AI sicura a beneficio dell’umanità

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali