1. Home
  2. giornalisti
  3. Gioele Fierro

Articoli dell'autore

scam
Connessioni sintetiche

Scam, cos’è, come difendersi

1 Giugno 2023
In ambito informatico indica metodi e azioni fraudolente, messe in atto anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che mirano a sottrarre denaro o informazioni personali alle vittime. Ecco i modi in cui possono essere perpetrati e come evitare di caderne vittima […]
Tensorflow
Intelligenza Artificiale

TensorFlow: cos’è e come installarlo

26 Maggio 2023
Si tratta di una potente libreria che ha permesso a migliaia di sviluppatori di creare intelligenze artificiali complesse in tempi ridotti. Ecco una guida step-by-step per installarlo su tutti i sistemi operativi […]
Connessioni sintetiche

Come ottimizzare il business con l’AI: 5 modi pratici

23 Maggio 2023
Interazione con i clienti, recruiting, efficienza energetica, benessere e produttività dei dipendenti, internazionalizzazione: ecco 5 applicazioni pratiche che possono migliorare l’efficienza e la produttività in azienda […]
Google Bard guida
AI Generativa

Google Bard, cos’è e come si usa

12 Maggio 2023
Grazie a modelli generativi, Bard può comprendere e rispondere alle domande degli utenti. Usandolo al pieno delle sue potenzialità è possibile ottimizzare la raccolta e l’elaborazione di informazioni online. Grazie all’integrazione con servizi terzi, sarà presto possibile gestire, con la sua assistenza, tutta la nostra vita digitale. Ecco come usarlo […]
chatGPT Bard
AI Generativa

ChatGPT e Bard a confronto diretto

21 Aprile 2023
Dal training set, alla capacità di ricerca istantanea, dal coding alla generazione di testi. Ecco le principali differenze fra i due modelli di AI generativa realizzati rispettivamente da OpenAI e Google […]
ChatGPT motori ricerca
Connessioni sintetiche

Motori di ricerca: con OpenAI e Microsoft la search online diventa conversazione

10 Marzo 2023
Con l’integrazione di una versione migliorata di chatGPT sul motore Bing cambia l’esperienza di ricerca sul web. Cercare un’informazione online diventa semplice come conversare con un esperto in materia. L’indicazione delle fonti e le diverse personalità disponibili rendono le risposte più affidabili e molto personalizzate […]
Connessioni sintetiche

Fake-AI, cosa sono e come riconoscerle

24 Febbraio 2023
Non sempre i servizi AI-Powered hanno alle spalle una vera intelligenza artificiale. Per comprendere la differenza è necessario definire con più chiarezza il significato stesso di intelligenza artificiale […]
riconoscimento facciale
Connessioni sintetiche

AI per la sicurezza: le tecnologie di visione AI-Powered

14 Ottobre 2022
Le sfide poste dalla crescente implementazione di sistemi di riconoscimento facciale AI-Powered fanno emergere l’urgenza di una normativa adeguata. Il FARI è un ente europeo che prova a porre le basi di tale normativa attraverso una ricerca etica condivisa […]
1 2 3 4
FacebookTwitterLinkedIn