1. Home
  2. 2020
Ai occupazione
Vendor Point of View

Il vantaggio dell’AI nelle operation

26 Novembre 2020 Domenico Aliperto
Dalla gestione della produzione all’assistenza clienti, sono svariati gli ambiti in cui le imprese possono fare leva sulle soluzioni di intelligenza artificiale per ottimizzare task e processi. Ma è forse nelle procedure di autenticazione, fondamentali per dare vita a una vera digital company, che la tecnologia oggi si dimostra più utile […]
regolamento europeo AI
Deep Learning

Analisi del parlato: sentimenti, emozioni e dialetto

25 Novembre 2020 Federico Schipani
L’analisi dell’audio è molto importante nel mondo odierno perché sempre più interazioni sono fatte tramite supporti interattivi vocali. La principale informazione estratta dal vocale è la semantica, in altre parole il significato dei concetti espressi, ma al suo interno sono contenute altrettante informazioni. Alcuni ambiti di applicazione sono il riconoscimento vocale, dei sentimenti, delle emozioni, la provenienza geografica, ma anche informazioni mediche, come per esempio indicazioni sui sintomi di malattie. La risoluzione dei compiti legati all’audio, e in particolare alla voce, è molto impegnativa e le tecniche usate per risolvere questi problemi si basano spesso su approcci di Deep Learning che richiedono elevate potenze di calcolo […]
ai start up
Intelligenza Artificiale

Per l’AI l’innovazione arriva delle start up

23 Novembre 2020 Alberto Fioravanti
Anziché provenire dalle grandi multinazionali, come in passato, l’innovazione ora arriva in gran parte da laboratori di ricerca, piattaforme digitali e startup. Si sviluppano nuovi algoritmi e nascono nuovi casi d’uso; dietro le innovazioni, ad esempio, nel riconoscimento delle immagini, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella guida autonoma ci sono autentici talenti […]
AI usata male
Intelligenza Artificiale

Quando l’intelligenza artificiale è usata male

20 Novembre 2020 Davide Lo Prete
Nel campo dell’AI, è fondamentale utilizzare in modo corretto i dati per “istruire” le tecnologie in modo che possano funzionare in modo autonomo e corretto. Dato il largo utilizzo che si fa dei software, un utilizzo errato dei dati può comportare un malfunzionamento sistemico […]
Ai creativa
Intelligenza Artificiale

Digital Forensics: anche l’AI a disposizione degli investigatori

19 Novembre 2020 Stefania Costantini
L’AI può essere utile per dotare gli esperti di un sistema di supporto alle decisioni in grado di aiutare i tecnici a formare e verificare ipotesi e a delineare e confrontare le possibili ipotesi alternative disponibili. Attualmente esistono strumenti (proprietari e open-source) per effettuare varie forme di analisi dei dati digitali, sistemi “black-box” spesso basati su Reti Neurali […]
1 2 3 4 5 21
FacebookTwitterLinkedIn