1. Home
  2. 2019
  3. marzo
Etica e Lavoro

Ricerca BCG: i cittadini approvano l’intelligenza artificiale nella PA ma non per sanità e giustizia

27 Marzo 2019 Claudia Costa
L’AI offre molte soluzioni per automatizzare e migliorare i servizi offerti dai governi, ma non tutti i campi di applicazione raccolgono il consenso dei cittadini. Molte sono le preoccupazioni legate alle questioni etiche, la mancanza di trasparenza e l’impatto sull’occupazione. Data l’importanza dell’AI per il futuro, è fondamentale che i governi si guadagnino il supporto dei loro cittadini per il suo uso […]
RPA contabilità
Intelligenza Artificiale

Artificial Intelligence: quadro normativo applicabile e lacune giuridiche

25 Marzo 2019 Anna Italiano
Di fatto, non esiste ad oggi una legislazione specificamente indirizzata a normare il ricorso ai sistemi di intelligenza artificiale, né le conseguenze derivanti, sul piano civilistico e penalistico, rispettivamente da eventi dannosi o fattispecie di reato dipendenti o connesse al loro utilizzo. Come ci si orienta allora? Quali sono le leggi da seguire nell’ambito dell’intelligenza artificiale? E quali sono le lacune giuridiche? […]
machine learning supervisionato
Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: la ricerca italiana ai primi posti nel mondo (non per investimenti!)

21 Marzo 2019 Fabrizio Riguzzi
L’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale ha svolto un’indagine per capire come si colloca la ricerca italiana sull’IA nel panorama mondiale. I ricercatori italiani sono tra i più produttivi al mondo rispetto agli investimenti in ricerca e le loro pubblicazioni sono mediamente di qualità superiore rispetto al livello medio mondiale. Il rovescio della medaglia sta nel numero dei ricercatori (e quindi anche degli investimenti), più basso rispetto ad altri Paesi e alla media mondiale. Anche il dato della percentuale del PIL investito in Ricerca e Sviluppo mostra un’Italia incapace di stare al passo con il resto del mondo: solo l’1,3% del PIL italiano va in ricerca, al di sotto della media dei paesi dell’OCSE e dell’UE […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn