1. Home
  2. 2018
  3. settembre
Content Intelligence
Intelligenza Artificiale

Content Intelligence: come l’AI applicata ai contenuti può fidelizzare i clienti e ridurre il tasso di abbandono del carrello

18 Settembre 2018 Nicola Meneghello
La percentuale di utenti che completa l’acquisto sui siti di eCommerce è molto bassa; il tasso di abbandono del carrello va oltre il 50% tra chi lascia il sito durante le fasi di ricerca del prodotto e chi addirittura abbandona la navigazione in fase di check-out. I contenuti rappresentano uno degli elementi più strategici ma non sempre le aziende riescono ad organizzarli al meglio. Oggi la risposta si chiama Content Intelligence, l’intelligenza artificiale applicata ai contenuti per fidelizzare i clienti e avere tassi di conversione (e acquisto) più alti […]
reinforcement learning
Machine Learning

[WEBINAR] Machine Learning per rendere più efficienti i processi

16 Settembre 2018 Nicoletta Boldrini
Il Machine Learning è oggi un approccio alla base di processi “intelligenti” che permettono alle aziende di “affinare” strategie di business, efficientare i processi aziendali e prendere decisioni in un’ottica realmente data-driven. Ma quali sono le potenzialità del Machine Learning nel migliorare efficacia commerciale, efficienza nelle operation, gestione dei processi aziendali di business? […]
Bambini Cardiopatici nel Mondo
News

Bambini Cardiopatici nel mondo: al via la campagna 2018

16 Settembre 2018 Redazione
Nel mondo ogni anno nasce un milione di bambini con una malformazione cardiaca in paesi dove mancano gli ospedali per curarli. Lì interviene l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo che ogni anno, con i suoi 150 medici e volontari, porta cure, mezzi e conoscenze dove c’è più bisogno. Dal 16 al 23 settembre è possibile aiutare l’associazione con le donazioni telefoniche al 45593 […]
legge finanziaria Difesa Usa
Sicurezza

Cybersecurity: il sistema immunitario di Darktrace sfrutta il machine learning per contrastare gli attacchi

16 Settembre 2018 Nicoletta Boldrini
Si chiama Enterprise Immune System, un vero e proprio sistema immunitario informatico che rileva minacce non identificate in precedenza, in tempo reale, ed è alimentato da modelli matematica e dal machine learning – sviluppati all’Università di Cambridge – che analizzano il comportamento di tutti i dispositivi, gli utenti e le reti dentro un’organizzazione “desumendo” in real-time eventuali anomalie che potrebbero essere minacce, vulnerabilità od attacchi alla cybersecurity […]
1 2 3
FacebookTwitterLinkedIn